
Più comunemente conosciuta come Mongibello, l’Etna è Patrimonio Unesco italiano. Si trova nella parte orientale della Sicilia ed è il secondo vulcano attivo più alto d’Europa; la sua altitudine cambia in continuazione a seguito delle eruzioni annuali.
Per la popolazione del luogo non è un semplice vulcano ma “a Muntagna”!
Accompagnati da una guida vulcanologica, è possibile visitare i 5 crateri sommitali a oggi attivi.
Tante altre sono le escursioni a cui poter prendere parte per godere di un paesaggio unico mentre ci si diverte!
A bordo di 4×4 è possibile percorrere uno sterrato che conduce in cima, per poi procedere a piedi fino alla quota massima autorizzata. A 2900 metri è visibile la costa della Sicilia assieme alla conosciutissima Valle del Bove.
La funivia, invece, raggiunge un’altitudine di 2500 metri e offre una piacevole vista sulle colate laviche che si sono susseguite nel corso dei secoli.
Se preferisci optare per una passeggiata a cavallo, potrai vivere un’esperienza unica in totale sicurezza, a prescindere che tu sia esperto o principiante.
Se sei curioso di conoscere le zone che circondano l’Etna, ti sarà utile sapere che la città di Taormina dista soltanto 45 minuti in automobile. È considerato uno dei luoghi più belli al mondo, che vale davvero la pena visitare.
E se ti dicessi che in soli 30 minuti è possibile raggiungere il mare partendo in auto dal vulcano? Puoi valutare questa alternativa per rilassarti dopo una faticosa scalata sull’Etna.
LINK UTILI: https://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/159
Input your search keywords and press Enter.